Chi siamo
PiantaGrani di Loredana Parisi nasce nel 2017 con la creazione e lo sviluppo di un inedito modello per l’innovazione territoriale, la retro-innovazione, il product storytelling e il corporate storytelling.
Ciao, sono Loredana.
Dal 2015 mi occupo della gestione di processi culturali e creativi, di comunicazione, di creazione di marchi, storytelling e sviluppo di reti territoriali.
Ho lavorato per oltre quindici anni in aziende, inizialmente come progettista nella formazione professionale, in seguito come account nell’ambito della comunicazione digitale, infine come consulente per lo sviluppo di processi di comunicazione interna ed esterna.
Ho una laurea in sociologia, un master in formazione ed organizzazione e specializzazioni nell’ambito della comunicazione e del coaching. Continua è la mia formazione riguardo le strategie dell’innovazione e della finanza per imprese.
Nel 2017 ho deciso di fare “sul serio” e di avviare un progetto realmente mio, che iniziasse dalla concretezza della terra e dalla semplicità del pane, iniziando a raccontare e a produrre.
Racconto dopo racconto, produzione dopo produzione, mi ritrovo ad aver creato la mia sognata impresa e l’ho chiamata PiantaGrani. Un nome sicuramente non facile e nemmeno comodo. Volevo infatti andare alla vera essenza della mia visione e svilupparla: il PiantaGrani è un sognatore, un coraggioso che fa, disfa e rifà. La mia aspirazione personale è infatti quella di dare il mio contributo significativo nella creazione di progetti di valore che abbiano una ricaduta sulle persone e sull’ambiente e che si intreccino continuamente con altri progetti, altre persone e altre realtà.
Per farlo mi ispiro ogni giorno ad un criterio riassumile nella seguente citazione:
“Agisci come se quel che fai facesse la differenza. La fa.”
(William James)
Ho lavorato per oltre quindici anni in aziende, inizialmente come progettista nella formazione professionale, in seguito come account nell’ambito della comunicazione digitale, infine come consulente per lo sviluppo di processi di comunicazione interna ed esterna.
Ho una laurea in sociologia, un master in formazione ed organizzazione e specializzazioni nell’ambito della comunicazione e del coaching. Continua è la mia formazione riguardo le strategie dell’innovazione e della finanza per imprese.
(William James)
Come lavora PiantaGrani
PiantaGrani sviluppa i propri progetti avvalendosi di altre aziende o liberi professionisti.
Le competenze vengono selezionate a seconda delle esigenze e del valore aggiunto che possono apportare nello specifico progetto.
In ogni fase del processo creativo adottiamo un approccio versatile e flessibile, affinché ogni progetto possa raccontare una storia unica. Questo approccio ci permette di monitorare e rimodulare facilmente gli obiettivi, se il mercato lo richiede (metodologia del lean marketing).
Video del 8 ott 2017
Partnership attive e continuative
Cosa fa PiantaGrani
PiantaGrani si muove attraverso due ambiti di attività:
Lo storytelling e il marketing territoriale
PiantaGrani sviluppa progetti di marketing territoriale, propone e cura strategie di valorizzazione e narrazione di prodotti e servizi, soprattutto nei settori agro-alimentare, culturale, turistico e ambientale.
PiantaGrani applica un proprio modello: individua le specificità di un’azienda, prodotto o servizio (conoscenza); progetta e propone la strategia più adatta a dare loro valore (valorizzazione) e fa sì che diventino correttamente visibili (promozione) . PiantaGrani attiva infine le giuste reti per fare in modo che le aziende, i prodotti o i servizi crescano (connessione).
L’azienda ha la capacità di imprimere ai progetti “ri-acquisizione” di senso e valore, sia attraverso contenuti e creatività dedicate, sia attraverso lo specifico utilizzo della tecnica e della emozionalità dello storytelling.
I prodotti e i marchi
L’idea di base dalla quale nasce PiantaGrani, è la creazione concreta di una filiera produttiva di eccellenza per la realizzazione di grani e pani tradizionali. Metaforicamente e dal punto di vista antropologico, il pane è elemento “eletto” di conoscenza, valorizzazione, promozione e connessione.
Da questa idea sono nate e cresciute le storie, le reti e le creazioni.
PiantaGrani, dal gennaio 2017 ha progettato e sviluppato due progetti/marchi proprietari:
Storie di Piantagrani: blog/progetto di comunicazione digitale.
PandeiPani: prodotti da forno con grani tradizionali.
Oltre ai marchi, PiantaGrani ha curato anche lo sviluppo e l’inserimento sul mercato dei relativi prodotti, attraverso l’attivazione di una selezionata rete di partner guidata secondo specifici protocolli proprietari.
PiantaGrani, dal gennaio 2017 ha progettato e sviluppato due progetti/marchi proprietari:

